Vecchie annate
Le vecchie annate le troverete al tavolo dei produttori lunedì 24 marzo 2025
( stante la unicità della proposta, non potrà essere garantita la reperibilità di queste etichette per l'arco della giornata)
ARGIANO – Brunello di Montalcino Vigna del Suolo 2015
AVIGNONESI – Desiderio 2014
BANFI – Brunello di Montalcino Poggio all’Oro 2015; Brunello di Montalcino Marrucheto 2018
BOSCARELLI – Vino Nobile di Montepulciano Il Nocio 2013
CAIAROSSA – Caiarossa 2003
ANTONIO CAMILLO – Tinto di Spagna 2015
CANALICCHIO DI SOPRA – Brunello di Montalcino 2016
CAPANNELLE – Solare 2011
CAPARSA – Chianti Classico Riserva Doccio a Matteo 2005
CAPEZZANA – Trebbiano 2015
CAPPELLASANTANDREA – Vernaccia di San Gimignano Rialto 2018; Vernaccia di San Gimignano Ris. Prima Luce 2018
CASANUOVA THILO BESANÇON – Altoreggi 2016
CASTELL’IN VILLA – Chianti Classico Riserva 2003
CASTELLO DEI RAMPOLLA – D’Alceo 2006
CASTELLO DEL TERRICCIO – Lupicaia 2011; Castello del Terriccio 2006
CASTELLO DI MONSANTO – Fabrizio Bianchi Sangioveto Vigna Scanni 1990
COLLE SANTA MUSTIOLA – Poggio ai Chiari 1995
COLOGNOLE – Quattro Chiacchiere a Oltrepoggio 2000; Chianti Rufina Riserva Riserva del Don 2000
CONTI CAPPONI VILLA CALCINAIA – Chianti Classico Riserva 2004
DEI – Vino Nobile di Montepulciano Riserva Bossona 2012
FABIO MOTTA – Bolgheri Rosso Pievi 2013
FATTOI – Brunello di Montalcino Riserva 2008
FATTORIA DI MAGLIANO – Maremma Toscana Rosso Poggio Bestiale 2013
FATTORIA LE PUPILLE – Poggio Valente 2018
FATTORIA VARRAMISTA – Varramista 2001; Varramista 2002; Varramista 2005
FORTULLA – Sorpasso 2012
GIACOMO BARALDO – Risveglio 2020; L’Affacciatoio 2019; 0.0k Tullio 2018; Il Bossolo 2014
GIANNI BRUNELLI – LE CHIUSE DI SOTTO – Brunello di Montalcino 2013
GIODO – Brunello di Montalcino 2015
I BALZINI – I Balzini White Label 1999
ISOLE E OLENA – Cepparello 2019
ISTINE – Chianti Classico 2012
LA GERLA – Brunello di Montalcino Riserva Gli Angeli 2015
LA TANNA – Fosso Chiara 2020
LAMOLE DI LAMOLE – Chianti Classico Gran Selezione Vigneto di Campolungo 2012
LE CHIUSE – Brunello di Montalcino 2005
LE VIGNE DI SILVIA – Bolgheri Rosso Artemio 2017
MASTROJANNI – Brunello di Montalcino Vigna Schiena d’Asino 2016
MAZZEI – Belguardo Maremma Toscana Vermentino V 2018
MONTEPEPE – Degeres 2010
MONTEVERTINE – Montevertine 2011
PANIZZI – Vernaccia di San Gimignano Riserva 2015
PETRA – Petra 2011
PETROLO – Torrione 2012 ; Val d’Arno di Sopra Sangiovese Bòggina C 2012
PODERE FEDESPINA – Ca’ 2015
PODERE IL CASTELLACCIO – Valente 2020
PODERE IL PALAZZINO – Chianti Classico Riserva Grosso Sanese 2011
PODERE MARCAMPO – Giusto alle Balze 2015
PODERE SANT’AGNESE – Spirto 2003; Spirto 2004
PODERE TERRENO ALLA VIA DI VOLPAIA – Chianti Classico Riserva 2017
POMONA – Chianti Classico Riserva 2007
RIDOLFI – Brunello di Montalcino 2014
RIECINE – La Gioia 2007
ROCCA DELLE MACIE – Chianti Classico Gran Selezione Lo chiamavano Trinità 2016
ROCCA DI CASTAGNOLI – Stielle 2007
ROCCA DI MONTEGROSSI – Chianti Classico Gran Selezione Vigneto San Marcellino 2012
ROCCAPESTA – Morellino di Scansano Calestaia 2005
SALCHETO – Vino Nobile di Montepulciano Salco 2015
SAN GIUSTO A RENTENNANO – Percarlo 2010
SANLORENZO – Brunello di Montalcino Bramante 2010
MICHELE SATTA – Bolgheri Rosso Piastraia 1998
SESTI – Brunello di Montalcino Riserva Phenomena 2017
TALENTI – Brunello di Montalcino Riserva Pian di Conte 2012
TENUTA DEL BUONAMICO – Cercatoja Rosso 2016
TENUTA DI TRINORO – Tenuta di Trinoro 2014
TENUTA LA MASSA – La Massa 2010
TENUTA LENZINI – La Sirah 2010; Dolcemente Lenzini 2003
TENUTA SAN GUIDO – Bolgheri Sassicaia Sassicaia 2001
TENUTA SETTE PONTI – Oreno 2015
TERENZUOLA – Colli di Luni Vermentino Fosso di Corsano 2017
TERRENO – Chianti Classico ASofia 2016
TERUZZI – Vernaccia di San Gimignano Riserva Vigna Sant’Elena 2018
TIEZZI – Brunello di Montalcino Poggio Cerrino 1990
VALLE DEL SOLE – H’ama 2016; Ebrius 2016