home tdt 1 Terre di Toscana
TERRE DI TOSCANA
24 e 25 marzo 2024
2024/03/24
LIDO DI CAMAIORE, LU
PRENOTA ORA
terre di toscana  28 Terre di Toscana
L'evento de L'Acquabuona

TERRE DI TOSCANA si pone un obiettivo semplice e al tempo stesso ambizioso: rappresentare la Toscana del vino secondo criteri di esaustività e qualità. Lo fa raccogliendo 140 autorevoli voci in grado di rappresentare al meglio i tanti distretti vitivinicoli di cui la Toscana è uno scrigno prezioso. L'eloquenza del parterre racconta più di mille parole. Nel 2024 avrà luogo la sedicesima edizione.

Programma

Giorno 1
2024-03-24
Giorno 2
2024-03-25
terre di toscana  28 90x90 Terre di Toscana
11:00 - 19:00
Degustazione aperta al pubblico e agli operatori

Navetta gratuita da e per la stazione di Viareggio.

terre di toscana  28 90x90 Terre di Toscana
11:00 - 18:00
Degustazione aperta al pubblico e agli operatori
Select date to see events.

Sponsor & Partner

partner 150x150 Terre di Toscana
bottigliera lucchesi 150x150 Terre di Toscana
san felice 150x150 Terre di Toscana
oga 150x150 Terre di Toscana
logo accessori da vino 150x150 Terre di Toscana
logo pamgel 150x150 Terre di Toscana
logo versil ice 150x150 Terre di Toscana
enoteca sergio 150x150 Terre di Toscana
Lafitte 150x150 Terre di Toscana
NEWS

Le ultime da L'Acquabuona

Dall'Acquabuona
15 December 2022
Vitigni resistenti alle malattie: nasce Vitires

Nasce VITIRES, consorzio per lo sviluppo dei vitigni resistenti dell’Emilia-Romagna Cantine cooperative, produttori e centri di ricerca uniti per sviluppare i vitigni Emiliano-Romagnoli resistenti alle malattie

READ MORE
Dall'Acquabuona
15 December 2022
L’orgoglio della “piccola bellezza”. Sosta al bar Terminillo di Pian de’ Valli

Un piccolo borgo alle pendici del Terminillo fa vivere sensazioni contrastanti, ma la montagna gioca il suo ruolo positivo e si esce ristorati da un “rifugio” gustoso

READ MORE
Dall'Acquabuona
15 December 2022
Vi.Na.Ri., il vino naturale a Milano: al via le prenotazioni

Oltre 150 produttori per la prima edizione che si terrà il 12 e il 13 febbraio a Studio Novanta. Lo street food italiano di Trapizzino accompagnerà la due giorni ideata da VinNatur e Vi.Te.

READ MORE
Dall'Acquabuona
15 December 2022
Marchesi Alfieri: 30 anni di Barbera d’Asti Superiore Alfiera in verticale

Ampia verticale di una importante Barbera da vigneto singolo di una storica realtà vitivinicola piemontese situata in un’area piuttosto particolare denominata Terre Alfieri, che rappresenta il punto in cui Roero, Langhe e Monferrato si incontrano: un territorio dove la biodiversità regna incontrastata

READ MORE
Dall'Acquabuona
15 December 2022
Mars e il suo “Cosmo”: la distilleria più alta del Giappone

Storia, gesti e modi della distilleria Mars, dove un approccio del tutto singolare, e un occhio attento alla sostenibilità ambientale, la colloca fra quelle di livello più elevato all’interno del rinascimento “di spiriti” che sta coinvolgendo la terra nipponica, al centro di un reale ritorno di fiamma da parte dei mercati di tutto il mondo

READ MORE
Dall'Acquabuona
15 December 2022
E continuavano a chiamarli Super Tuscan/2. Masseto & his friends. Le nuove annate, le riflessioni, i grandi classici, i nuovi interpreti

Un ampio repertorio dedicato ad etichette altisonanti, insieme a riflessioni, spunti, constatazioni, sempre e comunque alla ricerca della reale identità, sempre e comunque a cuore aperto.

READ MORE
Dall'Acquabuona
8 December 2022
I “cinque moschettieri” di Orvieto. Insieme Oltre le Radici della Vite

Cinque amici, e rappresentanti della viticoltura di qualità del territorio di Orvieto, hanno deciso di formare una rete d’impresa chiamata Oltre le Radici della Vite.per far capire, oltre i milioni di bottiglie spesso anonime, che cosa sa esprimere di loro territorio

READ MORE
Dall'Acquabuona
8 December 2022
The Menu: un cheeseburger ci salvera?

Una esperienza gastronomica finisce in modo tragico. Ma la salvezza può arrivare: da un cheeseburger. Un film inquietante ma fascinoso

READ MORE
Dall'Acquabuona
8 December 2022
L’Enantio di Roeno. Una verticale

Un vitigno rustico, caparbio, selvatico, la cui storia si perde nella notte dei tempi e che oggi potrebbe essere considerato come il discendente contemporaneo della Vitis Vinifera Silvestris. I terreni sabbiosi adiacenti al corso dell’Adige, ricchi di componenti silicee a scaglie taglienti, hanno salvato alla fine dell’Ottocento i ceppi dell’enantio dal flagello della fillossera, garantendo …

READ MORE
Dall'Acquabuona
8 December 2022
“Quando a Milano non c’era ancora il tramvai, già si gustava il panettone Baj”. Storia di una rinascita

Da pochi anni ha riaperto una delle confetterie storiche d’Italia per la produzione del panettone tradizionale. Un passato illustre vissuto da protagonisti, e la voglia di perpetuare un mito fin dentro alla contemporaneità. La rinascita del Panettone Baj nelle parole di Tomaso Baj.

READ MORE
Dall'Acquabuona
8 December 2022
Peccati di gioventù

Nel mese di dicembre è fatto espresso obbligo, per chiunque scriva di vino, di parlare di vini mossi, ovvero contenenti frazioni più o meno abbondanti di gas carbonico. Ma la spumantistica, ovvero la prosecchistica per i filoveneti, ovvero la sciampagnistica per i più facoltosi, richiede doti comunicative che non coltivo….

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
Wine Destinations Italia: il vino come veicolo per un turismo delle emozioni

Wine Destinations Italia è un evento dedicato non solo ai vini, ma alla sinergia fra vino ed esperienza turistica. Si è svolta a Livorno la seconda edizione, con una emozionante cerimonia che ha coinvolto le cantine italiane premiate nel concorso World’s Best Vineyards

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
Life of Wine, prima parte: la vita del vino… in degustazione

Life of Wine è un evento che si ritaglia uno spazio tutto suo nel vastissimo scenario delle manifestazioni enogastronomiche nazionali; giunto alla sua undicesima edizione, consente di vivere delle mini-verticali che prevedono, sui banchi d’assaggio e per ogni vino esposto, l’annata in commercio e almeno due annate precedenti. Ecco qua il nostro percorso di degustazione.

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
Merano Wine Festival 2022, tra crisi climatica e nuove sfide

Merano anche quest’anno si è presentata con temperature miti e un aspetto poco autunnale, agli occhi dei visitatori che sono affluiti alla celebre manifestazione enologica novembrina. Le foglie non sono ancora completamente cadute, e la neve ha fatto la sua comparsa oltre i 2000 metri da pochissimo. Segno dei tempi, come la volontà di focalizzare …

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
E continuavano a chiamarli Super Tuscan/1. Sangiovese mood: le nuove annate, le riflessioni, i grandi classici (e non solo)

Gli spunti, i distinguo, i vini. La genia dei Super Tuscan, oggi, raccontata a cuore aperto.

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
1/12: Firenze Wine Expo a Palazzo Vecchio

Dalle ore 14.00 alle ore 20.00 a Palazzo Vecchio si terrà la grande degustazione del Chianti Colli Fiorentini DOCG, il vino di Firenze. Un’opportunità di conoscere da vicino i produttori e degustare liberamente più di 50 etichette, ingresso libero per appassionati e operatori

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
3-4/12: Maredivino, a Livorno

Un bell’evento degustare i vini della provincia di Livorno, primi tra tutti quelli di Bolgheri e della Val di Cornia, ma anche dell’area limitrofa di Montescudaio e di Riparbella, delle zone del Terratico di Bibbona e delle Isole d’Elba e Capraia, incontrando direttamente e personalmente i produttori, potendo così confrontare le diverse realtà del territorio.

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
3-4/12: Festa del BIO a Bologna

Bologna capitale del biologico. Sabato 3 dicembre a Palazzo Re Enzo torna la “Festa del BIO”, l’evento di riferimento del biologico italiano

READ MORE
Dall'Acquabuona
1 December 2022
3-4/12 a Firenze: Saranno famosi nel vino

Alla Stazione Leopolda il primo Talent Show delle etichette “giovani”. Dal 3 al 4 dicembre un evento pensato per operatori e appassionati e aperto alle etichette destinate a diventare cult e che rappresentano giovani aziende per farsi conoscere e per apprendere. La presentazione di Eccellenza Toscana, il progetto della guida di AIS

READ MORE
Dall'Acquabuona
24 November 2022
3-4/12: Torino Wine Week

Con “Naturalmente vino” un salone dedicato ai vini naturali. Il 3 e il 4 dicembre 2022 il vino torna protagonista a Torino

READ MORE