Il Bordeaux ritrovato (in più: una bottiglia buonissima a un prezzo molto basso)

In una contingenza storica così reattiva che va investendo la sfera stilistico-interpretativa di vini e territori, vòlta finalmente ad esaltarne i più autentici lineamenti senza ricorrere agli artifici carnascialeschi tipici della turboenologia di qualche tempo addietro, qualcosa nell’aria sta cambiando: i Bordeaux iniziano a non essere visti con sospetto. A non essere considerati “noiosi” e “tutti uguali”. Così oggi cogliamo l’occasione per segnalarvi un Bordeaux con un rapporto qualità/prezzo fra i più favorevoli della Storia umana.